cod. fiscale  BCCFLV65E09B101K       info@skirollisti.org

 
www.skirollisti.orghttp://www.skirollisti.orgshapeimage_1_link_0

News

30 marzo 2009       Perchè skirollisti.org


www.skirollisti.org vuole essere, vuole diventare la voce di tutti gli appassionati di questa disciplina sportiva. Il sito dove trovare tutto quanto occorre per la nostra attività. I club, i calendari, i programmi delle gare, le notizie, le classifiche, le foto, i video, le statistiche.

Tutto quanto accade intorno. E tutto in real time.

Il sito completa l’informazione già garantita dalla federazione nazionale con www.fihp.org , da Roberto Tonussi con www.skiroll.it, da Giorgio Brusadelli con www.fondoitalia.it , dalla rivista on line www.fondoskialp.it, dal sito dedicato agli sport invernali www.skitime.it .

Tutti possono mandare e richiedere gratuitamente materiale, fotografie, volantini, programmi, corsi.

Noi cercheremo di aggiornare il sito tempestivamente, e di monitorare costantemente tutto quanto accade intorno al nostro sport, cercando anche di capirne il perché.

Seguiremo l’elite, la federazione, i club, gli atleti, gli amatori, gli agonisti, i fondisti che si allenano, segnaleremo (segnalerete) ogni manifestazione, ogni corso, ogni iniziativa che coinvolga il nostro sport.

17 aprile 2009 articolo di skirollisti.org


What about Ragnar












L’intervista al Ridge Forrester dello skiroll: il Norvegese Andresen Ragnar Bragvin

30 aprile 2009       Igor Cuny, le Napoleon du sprint
















La squadra francese di Rollerski è una delle protagoniste della coppa del mondo, dei campionati mondiali e europei. Vincent Vittoz è campione del mondo nel 2002 a Cervinia, per fare un esempio, lo scorso anno la staffetta sprint francese ha colto due secondi posti, dietro la nostra strana coppia Alfio di Gregorio e Emanuele Sbabo, e sul podio c’era proprio lui “le Napoleon du sprint” Igor Cuny.

1 maggio 2009 Trieste ko sprint articolo di Giorgio Brusadelli


le foto

Alessio Berlanda e Nina Broznic in Coppa Italia a Trieste

Nella gara di apertura della stagione agonistica il campione mondiale ha battuto Emanuele Sbabo (Alpini Paracadutisti), campione europeo e vincitore della Coppa del Mondo 2008, mentre la croata ha avuto la meglio su Mateja Bogatec

5 maggio 2009 foto del raduno della nazionale prima parte                                                                                                                

8 maggio considerazioni sullo sprint di Trieste

Sul lungomare di Trieste il primo appuntamento con la coppa italia 2009

Una bella giornata di sport, tanto pubblico, più di cento iscritti alla prima prova sprint di Coppa Italia.

24 maggio 2009 articolo di Giorgio Brusadelli Fondo Italia

Alfio Di Gregorio e Mateja Bogatec per distacco a Sgonigo

I due atleti più titolati nella mass start di Coppa Italia resa ancora più dura dal caldo che però non ha influito sui risultati di alcuni giovani, anche stranieri, che hanno notevolmente migliorato i loro tempi.

 

31 maggio 2009. Articolo di Giorgio Brusadelli di Fondo Italia.

Marilleva: Di Gregorio e la Casali tricolore in salita in TL.

Per Alfio e Ilenia successo per distacco in una prova durissima che ha messo in evidenza un settore giovanile in netta crescita per numero e qualità. Con i valtellinesi finalmente protagonisti anche in questa specialità

21 giugno 2009 articolo di Giorgio Brusadelli di Fondo Italia.

Paredi e la Bettineschi nella Coppa Italia a Parma.

Per entrambi successo in progressione e arrivo solitario a Pellegrino: ottimo test in vista della prova di Coppa del Mondo in Croazia.

Classifiche e foto

4 luglio 2009 Oroslavje. Vince Lorenzini (j m), 2° Emanuele Sbabo (s m), 3^ AnneMarie Straub (s f), 3^ la tredicenne Angelica Tagliati. Classifiche.

5 luglio 2009 Oroslavje. Nella gara sprint vittoria per Emanuele Sbabo e Mateja Bogatec, secondo posto per la giovanissima Angelica Tagliati.

12 luglio 2009 Montebelluna: successo per Alfio Di Gregorio e Mateja Bogatec nella categoria seniores.

18 luglio 2009 Markkleeberg Mateja Bogatec e Folco Pizzuto vincono lo sprint di Coppa del Mondo. da Fondo Italia.

17 luglio 2009 Markkleeberg: nel prologo 1° Lorenzini (junior), 2° Alfio Di Gregorio (Senior). da Fondo Italia

19 luglio 2009 Markkleeberg Alfio Di Gregorio e Gianluca Lorenzini vincono l’inseguimento. Leader di Coppa Bogatec, Lorenzini e Di Gregorio. da Fondo Italia.

6 agosto 2009 Norvegia: due vittorie ed un secondo posto nel team sprint di coppa. da Fondo Italia

11 agosto 2009 Coppa in Norvegia: nello sprint e sul bagnato fondisti ko. Articolo di Giorgio Brusadelli di Fondo Italia

23 agosto 2009 Grigno Coppa Italia. Vincono Simone Paredi e Veronica Cavallar. le foto. classifiche. L’articolo di Giorgio Brusadelli su Fondo Italia.

9 agosto 2009 Kristiansund (Norvegia) Coppa del Mondo

23 agosto 2009 Titolo italiano di Double Pursuit a Simone Paredi - le foto (1-2-3) - le classifiche

5 e 6 settembre 2009 Prato Nevoso (CN) Campionati Italiani sprint e Tecnica Classica in salita.

Campioni Italiani sprint: Angelica Tagliati (SF), Eugenio Bianchi (SM), Edi Mortagna (M), Folco Pizzutto (JM), Jacopo Giardina (GM), Claudia Gheno (GF).


Campioni Italiani TC in salita: T. Poletto (gm), E. Sordello (gf), T. Gheno (em), M. Gheno (ef), J. Giardina (rm), C. Gheno (rf), M. Gheno (am), E. Dho (af), D. Giovine (asm), M. Rivero (asf), M. De Paoli (jm), Laura Leoni (sf), Claudio Consagra (sm),  M. Gherardi (d), F. Arnoldi (M1), M. Gionta (M2), E. Cossaro (M3).

Classifiche

9 settembre 2009 Frosinone: Medaglia d’oro per Alessio Berlanda e Mateja Bogatec. Argento per Sbabo, Tagliati e Pizzutto. articolo di Giorgio Brusadelli di Fondo Italia. Picture. I Giornali parlano dei Mondiali.

        Medagliere Campionati Mondiali Skiroll Piglio (FR) Italia

                           Gold        Silver     Bronze

Russia                 7                6               7

Italia                    5                7               2          

Germania          2                 0              0

Norvegia            1                 2               4

Ucraina              1                 0               1

Svezia                 0                 1               2

10 settembre 2009 Ceccano: Medaglia d’oro per i senior maschi con Di Gregorio, Paredi e Sbabo. Argento per senior e Junior femminile. Bronzo junior maschile. Picture senior m. Senior f, junior m-f. Articolo di Giorgio Brusadelli di Fondo Italia.

11 settembre 2009 Mondiali TC in salita: outsider russo batte Paredi e Di Centa articolo di Giorgio Brusadelli di Fondo Italia. Picture jw - sw - jm - sm -  premiazioni.

1° jm Timi Andre Bakken (N)

1° jf Maria Kozekaeva (Rus)

1° sf Lada Nesterenko (Uk)

1° sm Eduard Kovyashov (Rus)

2° sm Simone Paredi (Ita)

3° sm Giorgio Di Centa (Ita)

12 settembre 2009 Paredi e Lorenzini campioni del mondo nello skating in salita. 2° Valerio Checchi tra i senior maschi, tra le ragazze netto dominio della Russia. Il foto-racconto della gara. Picture of Mass-start. L’articolo di Giorgio Brusadelli di Fondo Italia. Grazie Top 87.

16 settembre 2009 Con Top 87 la Nazionale più bella del mondo. Articolo di Fondo Italia di Giorgio Brusadelli.

22 settembre 2009 Mondiali belli, divertenti: lo skiroll ha dato spettacolo.

2 ottobre 2009. Dopo i grandi Mondiali, anche 3 coppe del Mondo. Articolo di Giorgio Brusadelli di Fondo Italia.

27 settembre 2009 Tricolore Gran Fondo ad Emiliano Sbabo ed Erika Bettineschi. Articolo di Giorgio Brusadelli di Fondo Italia. Foto gara 1 - 2.

26 settembre 2009 Sprint di Coppa Italia ad Acceglio. Vincono Azzurra Einaudi (giov. f), Francesco Becchis (giov. m), Stefano Zampieri (Jun. m), Elisa Fulcheri (Sen. f), Edi Mortagna (Master) e Fabio Storti (Sen. m). Foto delle finali.

5 ottobre 2009. Clara e la Follis nel Grand Prix Sportful. Articolo di Giorgio Brusadelli di Fondo Italia

10 ottobre 2009. Le nozze di Valerio Theodule e Anna Rosa. Articolo di Giorgio Brusadelli di Fondo Italia.

11 ottobre 2009. Paredi e la Cavallar nel Trofeo Cassa di Ledro (TN) valido come prova di Coppa Italia. Articolo di Giorgio Brusadelli di Fondo Italia. Foto 1 - 2 - 3.

18 ottobre 2009. Paredi e la Bettineschi  a Trissino nell’ultima prova di Coppa Italia.

26 febbraio 2010 Nascono con lo skiroll i campioni della combinata nordica. Articolo di Giorgio Brusadelli di Fondo Italia.

9 marzo 2010 Il Consiglio Federale FIHP ha assegnato i Campionati Italiani skiroll 2010.


13 giugno 2010 - Salita TC  - Bassano del Grappa (VI)

11 luglio 2010 - in Piano - Montebelluna (TV)

28 agosto 2010 - Staffetta - Rapy (AO)

29 agosto 2010 - Double Pursuit - Verrayes (AO)

5 settembre 2010 - Salita TL - Val di Sole (TN)

19 settembre 2010 - Gran Fondo - Dronero - Acceglio (CN)

25 settembre 2010 - Ko Sprint - Pieve di Ledro (TN)